Lorenzo dott. Fattori |
Pagine di storia ed arte locale |
Pro Loco di Candelara |
COMUNICATO STAMPA: inaugurazione mostra “dal filo alla trama”
“…dal filo alla trama: opere d’arte tessute, ricamate e dipinte” è il titolo della IIa mostra organizzata dall’associazione turistica Pro Loco di Candelara, in occasione della tragica ricorrenza dell’8 marzo. La mostra sarà allestita a Pesaro, presso l’ex-chiesa della Maddalena dal 6 al 17 marzo 2013. La mostra propone un abbinamento insolito, ma assolutamente affascinante: quello di affiancare alle pitture dei manufatti di arte tessile e ricami. Nella scorsa edizione della mostra abbiamo avuto come ospite d’onore Eva Fischer; quest’anno invece protagonista non è un’artista, ma delle donne artigiane del nostro territorio che a metà del XX secolo hanno venduto i loro prodotti in tutta Italia ma di cui oggi purtroppo non si ha più memoria. Da circa un anno questa associazione, insieme all’Associazione “Il Megafono delle donne” di Ancona, ha iniziato a scrivere la storia delle “Artigiani Cristiane” di Novilara e Candelara. In mostra vi saranno alcuni dei manufatti superstiti (tovaglie, tappeti, paramenti sacri ed un vestito) rintracciati presso la loro sede; saranno inoltre esposti alcuni dei disegni utilizzati per creare le decorazioni. All’artista Piera Clementi è stato chiesto di creare dei piccoli oggetti di bigiotteria realizzati con lo stesso materiale utilizzato dalle signore per i loro manufatti tessili. Nella seconda sezione della mostra saranno protagoniste le opere di sei artiste contemporanee: Anna Rosa Basile, Elvia Bertuccioli (Bertu), Alessandra Bonci, Piera Corinaldesi, Eufemia Rampi ed Irina Kuksova un’artista irlandese. Ognuna di esse approfondisce delle opere rappresentanti una tecnica diversa o un tema iconografico diverso. Anna Rosa Basile partecipa con le sue eroine fantastiche, Elvia Bertuccioli con le sue donne a sanguigna, Alessandra Bonci continua il suo viaggio nell’interiorità del mondo femminile, Piera Corinaldesi espone alcuni disegni in creta che illustrano i ricordi d’infanzia di una bambina ed Eufemia Rampi infine propone una riflessione interiore del mondo che la circonda. La mostra sarà inaugurata mercoledì 6 marzo alle ore 18 e verrà introdotta dalla giornalista Ivana Baldassarri; durante la serata Romina Marfoglia leggerà alcune poesie. La mostra terminerà idealmente con una performance organizzata dall’Associazione “Il Megafono delle donne” di Ancona dal titolo “VOCI nel buio: musica parole danza e pittura” - regia di Alfonso Napolitano - in cui saranno protagoniste donne scrittrici, musiciste e pittrici, che si terrà venerdì 15 marzo alle ore 18 presso la Sala Bei del Palazzo della Provincia di Pesaro e Urbino. Ulteriori informazioni potranno leggersi sul sito web: www.candelara.com.
Pierpaolo Diotalevi
Piergiorgio Pietrelli (Direttore artistico)
Lorenzo Fattori
Immagini della mostra:
|