Lorenzo dott. Fattori

Pagine di storia ed arte locale

Pro Loco di Candelara

Candelara, 20 marzo 2013

 

L’associazione Turistica Proloco Candelara e l’Associazione Quartieri n. 3 delle Colline e dei Castelli, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro organizza la terza edizione di “CandelarArte”. Come già nella precedente edizione la prima mostra personale - che apre quest’edizione a Candelara - è di un candelarese appassionato di fotografia, Giancarlo Bertozzini. Mi raccontava che la sua passione per la fotografia è nata da bambino quando si recava dai parenti a Santa Maria dell’Arzilla, e poi con il cugino si recava a fare passeggiate lungo il torrente e lì scattava molte foto!

 

Appunti di viaggio: La Repubblica dello Yemen visti da un occidentale” è il titolo di questa mostra. Sicuramente tutti conoscono Giancarlo Bertozzini quale impresario: in realtà è un appassionato del bello e della cultura, e nella sua vita ha fatto molti viaggi interessanti ed insoliti, nei quali ha scattato molte foto: è un racconto per immagini! Infatti, sfogliando insieme l’album di queste foto, Giancarlo racconta aneddoti, tradizioni e storia di questi luoghi con una grande passione tanto da sembrare che sia appena tornato da quel viaggio mentre invece sono trascorsi molti anni! Documenti interessantissimi tanto che un album di queste foto sono stati pubblicati con un’introduzione del famoso fotografo senigalliese Mario Giacomelli, esposto lo scorso anno, invece questa mostra torna ad affrontare si lo stesso viaggio solamente propone il servizio fotografico completo, anche quelle non scelte per essere pubblicate.

 

Giacomelli delle sue foto scrive: “l’intelligenza visiva di Giancarlo Bertozzini si unisce ad un sentimento lirico del suo istinto quanto profondo senso del linguaggio” Le sue foto non ci danno la restituzione della realtà ma una rilettura del reale dove l’esistente non è bloccato dentro il tempo ma è radice, tessitura, materia, vita come figurazione della terra”.

 

Nella sala del Capitano sono esposte le venti tavole del suo viaggio nella Repubblica dello Yemen nel 1981. Le date di questo viaggio lasciano intuire come Bertozzini si sia messo a capo di quest’avventura in tempi in cui non ancora non era di moda fare questi lunghi e avventurosi viaggi! Infatti, Giancarlo spesso ricorda di aver dormito per terra su materassi di fortuna o in capanne com’è abitudine tra le popolazioni locali! Alcuni scatti sono stati fatti di nascosto, perché ad esempio è vietato fotografare alcune donne ma non le bambine prima del passaggio all’adolescenza! Oppure le fortezze. Queste e tante altre curiosità ci racconterà Giancarlo Bertozzini durante l’inaugurazione della mostra presso l’ex-Palazzo Municipale di Candelara mercoledì 27 marzo alle ore 21.00; seguirà poi la visita alla mostra presso la Sala del Capitano. La mostra rimarrà aperta fino a martedì 7 aprile 2013, con questi orari: martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17-19 (domenica di Pasqua la mostra rimane chiusa).

 

Alle 21,20 sarà proiettato il 2° video della serie “CandelarArte caffè”: Gilberto Grilli illustra l’opera del maestro Pietro Annigoni.

(http://www.youtube.com/watch?v=YnqbqpRZrLo)

 

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito web della Pro Loco di Candelara: www.candelara.com.

 

Pierpaolo Diotalevi
(Presidente)

 

Piergiorgio Pietrelli

(Direttore artistico)

 

Lorenzo Fattori
(Curatore dell’evento “CandelarArte”)

 

 

 

 

Immagini della mostra: